Price action mista e choppy day hanno caratterizzato la sessione di martedì 16 aprile.
Jerome Powell, ha dichiarato nel pomeriggio che gli ultimi dati mostrano “una mancanza di ulteriori progressi quest’anno nel raggiungere il nostro obiettivo di inflazione del 2%.” Ha indicato che i tassi rimarranno ai livelli attuali fino a quando l’inflazione non si avvicinerà al 2%.
Le dichiarazioni non sono state certo sorprendenti, e infatti gli indici principali hanno in gran parte ignorato i commenti, restando comunque sotto le SMA50D.
Il Dow Jones è salito dello 0,17%, l’S&P500 è sceso dello 0,21%, mentre il Nasdaq ha chiuso praticamente piatto. Il Russell2000 è sceso dello 0,42%, toccando un nuovo minimo a due mesi.
Il rendimento del Treasury decennale è salito di 3 punti base al 4,66%, quasi toccando il 4,7% intraday. Dopo essere sceso di circa 120 punti base dalla fine di ottobre alla fine di dicembre, ha ormai ritracciato più di due terzi del ritracciamento.
I mercati hanno escluso un taglio dei tassi a giugno la scorsa settimana, dopo il CPI sopra le attese. In seguito ai commenti di Powell martedì, le probabilità di un rialzo dei tassi il 31 luglio sono scese al 44%, in ribasso dal 48,9% di lunedì e dal 75% della settimana precedente.
Nvidia (NVDA) è salita leggermente, supportando l’industria dei semiconduttori.
Ancora poco movimento sugli scan R.A.P.T.OR.
Tesla ancora in sofferenza
Tesla ha perso il 2,71% a $157,11 martedì, toccando i livelli peggiori dalla fine di aprile 2023.
Il calo è arrivato dopo quello di lunedì a seguito dell’annuncio sul taglio di più del 10% della sua forza lavoro globale, ovvero più di 14.000 posti di lavoro. Diversi alti dirigenti si sono dimessi o sono stati licenziati.
Tesla ha eliminato gli sconti sugli stock statunitensi per la prima volta dal 2022, escludendo le auto demo. Le scorte del Model Y si stavano accumulando anche con gli sconti fino al 10%.
La trimestrale verrà pubblicata il 23 aprile.
Settori e industrie
Ancora semaforo rosso
Il rally è sotto forte pressione, con gli indici principali al di sotto delle loro SMA50D e molti leader in difficoltà. I rendimenti dei Treasury in rialzo non stanno aiutando.
Non è il momento di aumentare drasticamente l’esposizione.
Lavora sulle watchlist dando priorità alle azioni che mantengono i supporti chiave o mostrano forza relativa.
Parla con il tuo tutor gratuitamente per sapere come far parte del gruppo élitario R.A.P.T.OR.



