Il rally del petrolio e del rendimento del Treasury a 10 anni ha spinto gli indici in rosso sul finale della sessione di ieri.
Nvidia (NVDA) ha trovato il breakout, pur ritracciando dai massimi. Tesla (TSLA) è arretrata, creando una handle in vista del suo atteso evento sui robotaxi. Apple (AAPL) ha testato un supporto chiave dopo che l’analista di Jefferies Edison Lee ha dichiarato che le aspettative per iPhone 16 e 17 sono “troppo alte”.
Le azioni delle compagnie assicurative sono state tra le maggiori perdenti con l’avvicinarsi delll’uragano Milton verso Tampa, in Florida, con un impatto previsto per domani.
I prezzi del greggio statunitense sono aumentati del 3,7%, raggiungendo $77,14 al barile.
Il rendimento del Treasury a 10 anni è salito di 4,5 punti base, raggiungendo il 4,025%, chiudendo sopra il livello del 4% per la prima volta dalla fine di luglio. Erano già saliti la scorsa settimana grazie a un rapporto sull’occupazione solido e ad altri dati economici che hanno attenuato i timori di ribasso, portando gli investitori a escludere un altro grande taglio dei tassi della Fed.
Luce ancora verde sul Semaforo TPRI, come segnalato dagli scan R.A.P.T.OR.
Investitori delusi dal pacchetto cinese
Durante la notte, la Commissione Nazionale per lo Sviluppo e la Riforma della Cina ha menzionato alcuni stimoli nuovi fiscali che non hanno soddisfatto gli investitori.
L’indice Hang Seng di Hong Kong ha registrato un forte calo martedì mentre si svolgeva l’evento della NDRC. L’Hang Seng è aumentato dalla fine di settembre grazie ai tagli dei tassi e a varie misure per incoraggiare i prestiti, l’acquisto di immobili e le azioni cinesi.
La borsa di Shanghai, chiusa per cinque giorni di negoziazioni a causa delle festività nazionali, è inizialmente salita martedì, ma ha perso poi gran parte dei guadagni.
Chiusura debole
Il mercato è arretrato lunedì, cedendo la maggior parte o tutti i guadagni di venerdì.
Il Dow Jones ha perso lo 0,94% durante le contrattazioni di lunedì. L’S&P500 ha perso quasi lo 0,96%, mentre il Nasdaq è sceso dell’1,18%, tornando al di sotto del livello di 18.000 punti.
Apple ha perso il 2,25%, a 221,69, scendendo al di sotto della media mobile a 50 giorni. Questo ha pesato su tutti i principali indici, anche se Nvidia ha fornito un certo supporto all’S&P500 e al Nasdaq. Tuttavia, i principali indici si trovano ancora sopra le loro medie mobili a 21 giorni.
Il Russell2000 è sceso dello 0,89%, appena al di sotto della sua linea a 21 giorni.
Rimaniamo ancora all’interno del range delle ultime settimane, sebbene il Russell si stia avvicinando al limite inferiore.
Settori e industrie
Nvidia e Microstrategy: che peccato!
Nonostante le perdite di lunedì, gli indici principali rimangono ancora in un range ristretto e i leader non hanno registrato sell-off.
Nvidia e Microstrategy sono stati i breakout della giornata, ma hanno subito il ritracciamento generale, a dimostrazione di quanto sia importante la componente mercato per il successo di un trade.
Concentrazione sulle watchlist e prontezza a cogliere l’opportunità se il mercato prende slancio, senza però trascurare la possibilità di uno scenario più negativo.
PS: è ancora possibile partecipare alla Trend Positioning Growth Conference 2024, che si terrà a Milano nei giorni 19 e 20 ottobre.
Per informazioni sull’evento o sugli altri servizi prendi un appuntamento con Natalia cliccando nel link sopra o andando nella pagina ufficiale del Trend Positioning Research nella sezione “Richiesta Info” QUI.