Rimbalzo dopo il sell-off nella sessione di mercoledì, dopo la brusca frenata della giornata precedente. Le small-cap e la leadership tematica hanno guidato la ripresa.
Sorpasso di Nvidia ai danni di Alphabet in termini di capitalizzazione, dopo aver superato Amazon martedì. Nella serata di mercoledì Nvidia ha inoltre svelato gli investimenti in Arm Holdings (ARM), SoundHound AI (SOUN) e Nano-X Imaging (NNOX). Nel primo deposito 13F presso la SEC, ha anche rivelato partecipazioni in Recursion Pharmaceuticals (RXRX) e nella società di guida autonoma TuSimple Holdings (TSPH).
Il Semaforo TPRI torna verde dopo il miglioramento del breadth di mercato, come rilevato dagli scan R.A.P.T.OR.
Tech e small-cap guidano il rimbalzo
Il Dow Jones è avanzato dello 0,4%, in area EMA21D. L’S&P 500 è salito di quasi l’1% e il Nasdaq dell’1,3%.
Il Russell2000, è salito del 2,4%, riconquistando la EMA21D.
L’ETF S&P 500 Equal Weight (RSP) ha guadagnato lo 0,9%, rimbalzando sopra la EMA21D dopo aver testato la SMA10W martedì. L’ETF Nasdaq 100 Equal Weighted Index (QQEW) è salito dell’1,2%, riprendendo la EMA21D.
La leadership ha ripreso quota.
Rimanere sui livelli attuali per qualche settimana potrebbe aiutare a creare nuove opportunità ed evitare di vedere gli indici nuovamente estesi, oltre che a raffreddare il sentiment attuale.
Ancora trimestrali
APP: la trimestrale di Applovin ha battuto le stime, mostrando un crescita del +333% degli EPS e del +23% delle vendite. Il titolo ha reagito positivamente nel post-market di mercoledì, toccando un +17%.
UPWK: la società ha fornito una guidance generalmente positiva, e registrato un +400% degli EPS e del +14% delle vendite. Quotazioni leggermente in salita.
FROG: +20% nel post-market per JFrog che ha segnato un +375% per quanto riguardagli EPS e +27% per le vendite.
FSLY: la sorpresa degli utili non basta a Fastly che viene punita per il fatturato sotto le stime e una guidance bassa per il trimestre corrente. Crollo del 22% nell’after-hours.
CSCO: reazione negativa per Cisco nel post-market (-5%) dopo la guidance deludente per il terzo trimestre fiscale. L’azienda ha comunicato che taglierà il 5% del personale.
Settori e industrie
Rally sempre in forma
Nasdaq e S&P500 rimangono non lontani dai massimi storici, e le ultime opportunità da momentum potrebbero funzionare se la spinta rialzista dovesse continuare.
Importante monitorare giorno per giorno i CGU e le SIP, senza dimenticare che l’ambiente è al momento “choppy”.
Continua a lavorare sulle watchlist, concentrandoti sui leader dei temi di mercato.
I temi di mercato saranno al centro della Trend Positioning Growth Conference 2024. Iscriviti subito alla lista d’attesa al link QUI



