Rimonta del software nella sessione di giovedì, che ha visto il Nasdaq e le small-cap nuovamente in testa.
Monday.com (MNDY), CyberArk Software (CYBR), Datadog (DDOG), ServiceNow (NOW), AppLovin (APP) e AppFolio (APPF) hanno tutte mostrato forza. Bene anche CrowdStrike (CRWD, mentre laggard come Salesforce.com (CRM) sono rimbalzati.
Acquisti anche sulle megacap Meta (META), Amazon.com (AMZN) e Tesla (TSLA), mentre Nvidia ha chiuso in rosso.
Il rendimento del Treasury a 10 anni è sceso di tre punti base al 4,29%
Semaforo TPRI sempre rosso secondo gli scan R.A.P.T.OR.
PCE di maggio in uscita
Il Dipartimento del Commercio rilascerà il PCE di maggio alle 8:30 ET come parte del suo rapporto su reddito e spesa. L’indice complessivo dovrebbe aumentare dello 0,1% rispetto ad aprile, con il tasso di inflazione annuale che dovrebbe raffreddarsi leggermente al 2,6%.
L’indice dei prezzi PCE core, dovrebbe anch’esso aumentare dello 0,1% rispetto ad aprile. Il tasso di inflazione PCE core dovrebbe rallentare al 2,6% rispetto al 2,8% di aprile.
Biden delude nel primo dibattito presidenziale
Il primo dibattito presidenziale del 2024 si è tenuto alle 21:00 ET di giovedì.
Prima dell’evento, i sondaggi suggerivano che l’ex presidente Trump fosse il favorito per tornare in carica, spodestando l’attuale presidente, Biden.
La performance di Biden nel dibattito è stata ampiamente criticata, con esitazioni e balbettii nelle sue risposte. Anche alcuni suoi simpatizzanti hanno messo in dubbio se il presidente possa continuare nella corsa. Trump è apparso invece molto più a suo agio e non ha commesso grandi errori.
Rotazione dai chip al software
Il Dow Jones e l’S&P 500 sono aumentati dello 0,09% giovedì. Il Nasdaq ha guadagnato lo 0,3%.
Il Russell2000 è salito dell’1%, chiudendo appena sopra la sua SMA50D per la prima volta dal 13 giugno.
Appena qualche giorno fa il mercato sembrava volersi spostare da Nvidia e dalle azioni legate all’IA verso i settori finanziario e industriale, mentre ora i software e le megacap hanno preso il comando. Prossima rotazione permettendo.
Settori e industrie
Tutto cambia da un giorno all’altro
I grafici settimanali che mostrano pochi cambiamenti o lievi guadagni negli indici principali.
Il breadth non è certo entusiasmante, ma la giornata di ieri è stata una bella sorpresa. Attenzione all’esposizione a causa delle rotazioni giornaliere e intraday.
PS: a causa dell’elevato numero di richieste di adesione alla Borsa di Studio che consente di partecipare gratuitamente alla Trend Positioning Growth Conference 2024, che si terrà a Milano i giorni 19 e 20 ottobre, i nomi dei vincitori verranno comunicati non più il 26 giugno, ma il 3 luglio alle ore 19 durante l’AperiRaptor.
Grazie a tutti per aver partecipato.
Per informazioni sull’evento o sugli altri servizi prendi un appuntamento con Natalia cliccando nel link sopra o andando nella pagina ufficiale del Trend Positioning Research nella sezione “Richiesta Info” QUI.