La sessione di lunedì è stata mista, con il Nasdaq che è sceso a causa della continua rotazione dai leader AI.
Nvidia (NVDA) ha violato la EMA21D, e anche Arm Holdings (ARM), Taiwan Semiconductor (TSM) e Broadcom (AVGO) hanno continuato a ritracciare, insieme a Super Micro Computer (SMCI) e Dell Technologies (DELL).
Il Bitcoin è crollato lunedì, colpendo di riflesso le azioni come Coinbase (COIN) e Robinhood Markets (HOOD).
Il rendimento del Treasury a 10 anni è sceso di 1 punto base al 4,25%.
Semaforo TPRI ancora rosso secondo gli scan R.A.P.T.OR.
Rotazione settoriale
La price action degli indici è stata varia a causa della rotazione in corso: il Dow Jones è salito dello 0,67%, l’S&P500 ha perso lo 0,31% dopo le nuove vendite su Nvidia e SMCI. Male il Nasdaq, sceso dell’1,09%
Acquisti sul Russell2000, che rimane però ancora sotto la SMA50D. La liquidità in uscita dal tecnologico è bene visibile nella performance degli ETF equal weight: RSP ha toccato il massimo ad un mese intraday, mentre il QQEW ha chiuso in negativo, nonostante sia ancora vicino ai massimi storici.
Nel complesso dunque le ultime giornate nono sono state troppo negative, anche se nella sessione di ieri le small-cap hanno perso lo slancio iniziale.
Scivolata del Bitcoin
Il Bitcoin è arrivato a perdere il 7,7% intraday, raggiungendo i livelli più bassi dall’inizio di maggio.
Effetto negativo sui nomi correlati.
Coinbase (COIN) ad esempio ha perso il 6% a $212,31 dopo aver rotto la SMA50D venerdì e chiuso la settimana in profondo rosso. Robinhood (HOOD) è scesa sotto la EMA21D e il minimo di venerdì.
Settori e industrie
Bilanciamento positivo
Il rally del mercato cerca di ritrovare equilibrio, dopo la forte divergenza tra tech AI e resto delle industrie delle ultime settimane.
Nessuna paura per chi è entrato nel momento giusto all’interno del tema AI, ora è tempo di gestire e godersi i profitti parziali su nomi come Nvidia.
Nel frattempo attenzione ai settori finanziario, industriale e energetico, oltre che al sanitario dove potrebbero emergere nuove opportunità almeno in termini di rotazione.
PS: a causa dell’elevato numero di richieste di adesione alla Borsa di Studio che consente di partecipare gratuitamente alla Trend Positioning Growth Conference 2024, che si terrà a Milano i giorni 19 e 20 ottobre, i nomi dei vincitori verranno comunicati non più il 26 giugno, ma il 3 luglio alle ore 19 durante l’AperiRaptor.
Grazie a tutti per aver partecipato.
Per informazioni sull’evento o sugli altri servizi prendi un appuntamento con Natalia cliccando nel link sopra o andando nella pagina ufficiale del Trend Positioning Research nella sezione “Richiesta Info” QUI.