Supporto delle megacap nella sessione di mercoledì, che ha visto Amazon entrare nell’elitario club 2T, ovvero quello dei titoli con capitalizzazione pari ad almeno $2 trilioni.
Il breadth è stato ancora negativo, ma le megacap Tesla (TSLA), Amazon (AMZN) e Apple hanno supportato il mercato. Nell’industria dei chip AI bene ARM, mentre Nvidia ha recuperato le perdite iniziali e chiuso in positivo.
Micron Technology (MU) ha perso terreno nel post-market di ieri dopo la pubblicazione della trimestrale.
Semaforo TPRI sempre rosso secondo gli scan R.A.P.T.OR.
Reazione negativa di Micron Technology
Gli utili di Micron hanno superato le aspettative del terzo trimestre fiscale con una crescita dei ricavi che è nuovamente accelerata, raggiungendo l’82%. Il gigante dei chip di memoria ha fornito guidance leggermente più alte sugli EPS del quarto trimestre e in linea con le aspettative per i ricavi.
Le azioni di Micron hanno avuto una reazione immediata negativa al report.
Gli utili e le guidance di Micron sono importanti anche per le aziende attive nel campo dell’IA come Nvidia, Broadcom, TSM, Arm Holdings, oltre che per le aziende nel settore della memoria come Western Digital (WDC).
I produttori di apparecchiature per chip, come Applied Materials (AMAT), Lam Research (LRCX) e KLA Corp. (KLAC), sono saliti leggermente nell’after-hours, dopo che Micron ha aumentato i piani di spesa in conto capitale.
Small-cap di nuovo in sofferenza
Il mercato azionario ha avuto una sessione relativamente tranquilla mercoledì, chiudendo vicino ai massimi di giornata.
Il Dow Jones è salito dello 0,04%, l’S&P500 è aumentato dello 0,16%, mentre il Nasdaq ha guadagnato lo 0,49%
Il Russell2000 è scivolato dello 0,21%, allontanandosi ulteriormente dalla sua SMA50D.
L’S&P 500 Equal Weight (RSP) è arretrato dello 0,38%, al di sotto della sua SMA50D. Il First Trust Nasdaq 100 Equal Weighted Index (QQEW) è sceso dello 0,43%, ma continua a essere scambiato vicino i massimi storici.
Il rendimento del Treasury a 10 anni è salito di 8 punti base al 4,315%.
Amazon entra nel club 2T
Le azioni di Amazon sono aumentate del 3,9% a $193,61, con l’azienda che ora ha una capitalizzazione di mercato di 2,01 trilioni di dollari, sopra questo livello chiave per la prima volta.
Mercoledì, Bank of America ha affermato che Amazon ha ancora margine per migliorare l’efficienza delle sue operazioni di vendita al dettaglio, aumentando il suo target di prezzo a 220 da 210.
Amazon prevede anche di lanciare una sezione sconti simile a Temu, collegando direttamente gli acquirenti ai fornitori cinesi, ha riportato mercoledì The Information.
Settori e industrie
Nessuna fretta
Il trend rialzista è ancora ben visibile sui grafici settimanali, ma i setup hanno difficoltà a trovare follow-up e funzionare.
In questa fase serve molta cautela, la rotazione è intensa a livello settoriale, ma anche temporale con la leadership che spesso cambia dalla mattina alla sera.
Nessuna fretta nell’aumentare l’esposizione.
PS: a causa dell’elevato numero di richieste di adesione alla Borsa di Studio che consente di partecipare gratuitamente alla Trend Positioning Growth Conference 2024, che si terrà a Milano i giorni 19 e 20 ottobre, i nomi dei vincitori verranno comunicati non più il 26 giugno, ma il 3 luglio alle ore 19 durante l’AperiRaptor.
Grazie a tutti per aver partecipato.
Per informazioni sull’evento o sugli altri servizi prendi un appuntamento con Natalia cliccando nel link sopra o andando nella pagina ufficiale del Trend Positioning Research nella sezione “Richiesta Info” QUI.