Terminato lo sciopero dei portuali, i mercati si preparano per l’ultima sessione della settimana.
Il mercato azionario ieri ha registrato perdite lievi, con il Nasdaq che è quasi tornato in pareggio. I principali indici hanno comunque rispettato ancora una volta i livelli chiave.
Il prezzo del petrolio è aumentato dopo che il presidente Biden ha dichiarato la possibilità di raid israeliani contro impianti petroliferi iraniani.
Nvidia (NVDA) è rimbalzata dopo che il CEO Jensen Huang ha menzionato una domanda “incredibile” per i prossimi chip AI Blackwell.
Tesla (TSLA) ha esteso le perdite, ma potrebbe creare una nuova handle in vista dell’evento sui robotaxi della prossima settimana. Giovedì sera è stato lanciato un Cybertruck più economico.
Luce verde sul Semaforo TPRI, come segnalato dagli scan R.A.P.T.OR.
I portuali tornano a lavoro
I lavoratori portuali statunitensi torneranno al lavoro, ponendo fine a uno sciopero di tre giorni che ha bloccato i porti dal Texas al Maine. I datori di lavoro hanno offerto un aumento salariale del 62% spalmato in sei anni, rispetto alla proposta precedente di un aumento del 50%.
I porti della costa orientale e i lavoratori hanno prolungato il loro accordo attuale, che era scaduto, fino al 15 gennaio 2025. Ciò darà a entrambe le parti il tempo di discutere altre questioni, inclusa l’automazione.
La rapida fine dello sciopero dovrebbe comportare un impatto limitato sulle spedizioni.
NFP di settembre in uscita
Il Dipartimento del Lavoro pubblicherà il rapporto sull’occupazione di settembre alle 8:30 ET. Gli economisti si aspettano che i salari non agricoli aumentino di 132.500 unità, in calo rispetto ai 142.500 di agosto. Il tasso di disoccupazione dovrebbe rimanere stabile al 4,2%, mentre i guadagni orari medi dovrebbero aumentare del 3,7% rispetto all’anno precedente, in leggero calo rispetto ad agosto.
Un report solido rafforzerebbe la fiducia in un atterraggio morbido, ma potrebbe anche suggerire un ritmo più lento per i tagli dei tassi da parte della Fed
Ancora una sessione relativamente tranquilla
Il mercato ha vissuto un’altra sessione realtivamente calma, mantenendosi all’interno degli intervalli recenti.
Il Dow Jones è sceso dello 0,44% giovedì, chiudendo sopra il livello di 42.000. Anche l’S&P500 è sceso dello 0,17%. Entrambi sono sopra le loro medie a 21 giorni e vicini ai massimi storici. Il Nasdaq ha perso una frazione, rimanendo sopra la EMA21D, ma sotto il livello dei 18.000. Nvidia, insieme a Taiwan Semiconductor e ad alcune altre aziende di hardware e software AI, ha nuovamente fornito supporto al mercato.
Il Russell2000 ha perso lo 0,68%, scendendo sotto la media a 21 giorni e avvicinandosi a quella a 50.
Diverse catene di ristoranti si sono mosse bene, tra cui Cava (CAVA). I produttori di dispositivi e sistemi di difesa hanno avuto una settimana ormai positiva. Anche i produttori di petrolio, le utility e altre aziende energetiche hanno registrato buoni risultati, grazie ai prezzi del greggio statunitense balzati del 5,15%, raggiungendo i 73,71 dollari al barile.
Il rendimento del Treasury statunitense a 10 anni è salito di quasi 7 punti base, arrivando al 3,85%, il livello più alto dell’ultimo mese.
Settori e industrie
Fase laterale
Con i principali indici bloccati in una sorta range, diversi titoli leader stanno formando handle o ritracciando verso aree di supporto chiave.
Questo potrebbe portare a numerose opportunità nel futuro, quindi è importante mantenere aggiornate le proprie watchlist.
D’altra parte, basterebbe poco perché le small cap e il Nasdaq scendano sotto livelli chiave, creando problemi a tutto il mercato. Quindi non agire troppo in fretta o sulla scia della FOMO e tieniti pronto a ridurre l’esposizione.
PS: è ancora possibile partecipare alla Trend Positioning Growth Conference 2024, che si terrà a Milano nei giorni 19 e 20 ottobre.
Per informazioni sull’evento o sugli altri servizi prendi un appuntamento con Natalia cliccando nel link sopra o andando nella pagina ufficiale del Trend Positioning Research nella sezione “Richiesta Info” QUI.