Tesla continua la sua corsa anche nella giornata di martedì, che ha visto una price action mista degli indici dopo che il chairman della Fed, Jerome Powell, ha confermato in gran parte la sua recenti valutazioni economiche. Il Nasdaq e l’S&P500 hanno raggiunto nuovi massimi storici prima di ridurre i guadagni, mentre il Dow Jones e il Russell 2000 sono ancora una volta scesi.
Tesla e Nvidia hanno compensato la debolezza nei titoli software come ServiceNow, che è sceso in modo importante per la seconda sessione consecutiva.
Taiwan Semiconductor (TSM), che lunedì aveva brevemente toccato una valutazione di 1 trilione di dollari, ha perso terreno in vista della pubblicazione dei dati sulle vendite previsti per oggi.
Semaforo TPRI sempre rosso secondo gli scan R.A.P.T.OR.
Nessuna “sorpresa” positiva da Powell
Jerome Powell ha dichiarato al Senate Banking Committee che “le condizioni del mercato del lavoro si sono raffreddate, pur rimanendo forti”. Ci si aspettava una valutazione complessiva più “negativa” data la debolezza del report sull’occupazione di giugno e altri recenti dati macro. Tuttavia, i mercati si aspettano ancora un taglio dei tassi della Fed a settembre.
Powell ripeterà la sua testimonianza davanti alla House Financial Services Committee mercoledì.
Giovedì, il Dipartimento del Lavoro pubblicherà l’indice dei prezzi al consumo di giugno, seguito dal PPI venerdì.
Breadth e small-cap deboli
Il mercato azionario ha avuto una sessione relativamente tranquilla sugli indici principali. Il Dow Jones è sceso dello 0,13% martedì. L’S&P 500 e il Nasdaq sono saliti dello 0,07 e 0,14%, riducendo i guadagni intraday.
Il Russell2000 è sceso dello 0,45%. L’indice delle small-cap è bloccato sotto la sua SMA50D. L’ETF Invesco S&P 500 Equal Weight (RSP) è sceso dello 0,2% dopo essere nuovamente tornato indietro dalla sua SMA50D. L’ETF First Trust Nasdaq 100 Equal Weighted Index (QQEW) è sceso dello 0,3%, ma resta appena sotto i massimi storici.
Il Nasdaq è dell’8% al di sopra della sua SMA50D.
Il rendimento del Treasury a 10 anni è salito di 3 punti base, raggiungendo il 4,3%.
Settori e industrie
Nasdaq show
Il rally prosegue sul Nasdaq, mentre le small cap, le mid cap e l’ETF Invesco S&P 500 Equal Weight (RSP) sono tutti fermi sotto le SMA50D.
Mantenere una buona esposizione azionaria è ancora sensato, così come aggiornare costantemente le watchlist.
Presta attenzione al mercato generale e alle trimestrali in arrivo.
PS: è ancora possibile partecipare alla Trend Positioning Growth Conference 2024, che si terrà a Milano nei giorni 19 e 20 ottobre.
Per informazioni sull’evento o sugli altri servizi prendi un appuntamento con Natalia cliccando nel link sopra o andando nella pagina ufficiale del Trend Positioning Research nella sezione “Richiesta Info” QUI.