Test delle SMA50D fallito da parte dei principali indici, che hanno ritracciato pesantemente da aree di resistenza chiave. Il sell-off è arrivato nella giornata precedente alla conclusione del meeting FED prevista per oggi. Nella notte reazione immediata negativa alle trimestrali da parte di $SMCI, $AMD, $AMZN e $RIOT.
Il Dow Jones è sceso dell’1,49% nella sessione di martedì. L’S&P500 è arretrato dell’1,57% e il Nasdaq del 2,04%, tornando sotto le SMA50D e tagliando la EMA21D. Il Russell2000 è sceso del 2,09%, tornando sotto la EMA21D.
I prezzi del petrolio sono scesi dello 0,85% a $81,93 al barile, mentre i future sul rame sono crollati del 2%. Il Bitcoin è scivolato del 6% a $59.165,57, toccando il minimo degli ultimi due mesi.
Il rendimento del Treasury decennale è salito di 7 punti base al 4,68%.
Giornata intensa anche per quanto riguarda le trimestrali.
Eli Lilly (LLY) è salita grazie alla guidance positiva, mentre nel post-market $SMCI, $AMD, $AMZN e $RIOT hanno reagito negativamente alla pubblicazione dei rispettivi report. Anche TransMedics (TMDX), Powell Industries (POWL) e Pinterest (PINS) hanno rilasciato i report dopo la chiusura di ieri, muovendosi in maniera positiva nell’after hours.
Peggioramento del breadth segnalato dagli scan R.A.P.T.OR.
Ancora trimestrali
Amazon (AMZN) ha riportato martedì notte utili e vendite del primo trimestre che hanno battuto le aspettative, aiutate dalla forte crescita dei suoi settori di cloud computing e pubblicità. Il titolo si è mosso negativamente nelle contrattazioni after-hours, frenato dalle preoccupazioni riguardo alla guidance vendite leggermente inferiore alle attese per il trimestre di giugno.
L’azienda ha dichiarato di aver ottenuto un utile di 98 centesimi per azione nel trimestre chiuso a marzo, con vendite per 143,3 miliardi di dollari, in aumento del 13% rispetto all’anno precedente. In media, gli analisti prevedevano che l’azienda avrebbe guadagnato 84 centesimi per azione su vendite di 142,7 miliardi di dollari.
Nello stesso periodo dell’anno scorso, Amazon aveva registrato un utile di 31 centesimi per azione su vendite di 127,4 miliardi di dollari.
Le vendite della divisione di cloud computing Amazon Web Services (AWS) sono cresciute del 17% anno su anno, raggiungendo i 25 miliardi di dollari nel trimestre, battendo le stime di una crescita delle vendite pari a circa il 15%.
Per il trimestre attuale, ha previsto vendite tra 144 miliardi e 149 miliardi di dollari. Gli analisti prevedevano 150,12 miliardi di dollari di vendite per il trimestre che termina a giugno.
Nel comunicato stampa della società, il CEO Andy Jassy ha dichiarato che AWS ha un ritmo di fatturato annuo di 100 miliardi di dollari.
“La combinazione delle aziende che rinnovano i loro sforzi di modernizzazione dell’infrastruttura e l’attrattiva delle capacità di intelligenza artificiale di AWS sta riaccelerando il tasso di crescita di AWS (ora a un ritmo di fatturato annuo di 100 miliardi di dollari)”.
La crescita delle vendite di AWS ha accelerato in due trimestri consecutivi, per la prima volta dall’inizio del rallentamento dell’intero settore avvenuto all’inizio del 2022. Inoltre, AWS – che da tempo è stato il principale driver di profitto di Amazon – sta diventando ancora più redditizio. Il reddito operativo della divisione è aumentato dell’84% a 9,4 miliardi di dollari. Il margine operativo di AWS è salito al 37,6%, rispetto al 24% dello stesso trimestre del 2023.
Le operazioni di vendita al dettaglio internazionali di Amazon hanno registrato un utile operativo per la prima volta dal 2021. La divisione è passata da una perdita operativa di 1,2 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2023 a un profitto operativo di 900 milioni di dollari. Le vendite nel segmento sono aumentate del 9,6% anno su anno, raggiungendo i 31,9 miliardi di dollari. Le operazioni nordamericane della società hanno contribuito con 5 miliardi di dollari di utile operativo, in aumento del 450% rispetto all’anno precedente. Le vendite sono avanzate del 12% anno su anno, raggiungendo i 86,3 miliardi di dollari.
Super Micro Computer (SMCI) ha battuto le stime per gli utili nel terzo trimestre fiscale, ma le vendite sono risultate inferiori alle attese. Tuttavia, le previsioni per il periodo attuale sono risultate superiori alle previsioni.
L’azienda con sede a San Jose, ha guadagnato un utile di $6,65 per azione su vendite di $3,85 miliardi nel trimestre terminato il 31 marzo. Gli analisti si aspettavano utili di $5,74 per azione su vendite di $3,96 miliardi. Su base annua, gli utili di Super Micro sono aumentati del 308%, mentre le vendite sono cresciute del 201%.
Le vendite di Super Micro sono aumentate rapidamente perchè le aziende di cloud computing iperscalare hanno incrementato gli investimenti nell’infrastruttura AI.
Per il trimestre attuale ha previsto utili rettificati di $8,02 per azione su vendite di $5,3 miliardi. Wall Street prevedeva utili di $7,13 per azione su vendite di $4,86 miliardi nel quarto trimestre fiscale. Nel periodo corrispondente dell’anno scorso, Super Micro aveva guadagnato un utile rettificato di $3,51 per azione su vendite di $2,18 miliardi.
La forte domanda di server per l’intelligenza artificiale, unita ai design innovativi raffreddati a liquido dell’azienda, sta alimentando la crescita di Super Micro, ha dichiarato il CEO Charles Liang in un comunicato stampa.
“Con il lancio di nuove soluzioni, compresa la DLC (Direct Liquid Cooling) pronta per la produzione, prevediamo di continuare a conquistare quote di mercato”
Advanced Micro Devices (AMD) ha riportato utili in linea con le previsioni di Wall Street per il primo trimestre, ma le vendite sono state invece leggermente inferiori. Le prospettive di vendite per il trimestre attuale sono state in linea con le stime.
La società ha guadagnato un utile di 62 centesimi per azione su vendite di $5,47 miliardi nel trimestre di marzo. Gli analisti si aspettavano utili di 62 centesimi per azione su vendite di $5,48 miliardi. Su base annua, gli utili di AMD sono aumentati del 3% mentre le vendite sono salite del 2%.
Per il trimestre attuale, AMD ha previsto vendite di $5,7 miliardi, mentre gli analisti prevedevano ricavi del secondo trimestre di $5,73 miliardi. Nel periodo corrispondente dell’anno precedente, AMD ha generato vendite di $5,36 miliardi per quel trimestre.
“Abbiamo ottenuto risultati solidi nel primo trimestre con i nostri segmenti Data Center e Client che crescono entrambi più dell’80% anno su anno, trainati dal lancio delle spedizioni dell’acceleratore AI MI300 e dall’adozione dei nostri processori Ryzen ed Epyc,” ha dichiarato il CEO Lisa Su in un comunicato stampa.
Ha aggiunto: “Questo è un momento estremamente emozionante, poiché la diffusione dell’IA sta stimolando la domanda per una potenza di calcolo maggiore in una vasta gamma di mercati. Stiamo facendo molto bene, mentre incrementiamo la nostra attività di data center e abilitiamo le capacità AI in tutto il nostro portafoglio di prodotti.”
FED e trimestrali
Settori e industrie
Momento cruciale
Il tentativo di rialzo si trova in un momento cruciale. Non è certo il momento di essere aggressivi, ma assicurati di avere le tue watchlist aggiornate e di essere pronto ad uscire rapidamente da eventuali posizioni già in essere qualora la situazione dovesse peggiorare.
Parla con il tuo tutor gratuitamente per sapere come far parte del gruppo élitario R.A.P.T.OR.






