The Donald ritorna in Borsa nella sessione odierna, che vedrà la sua media company debuttare con il ticker $DJT. Il titolo segna oltre il 20% in pre-market.
Ieri nel frattempo il mercato ha iniziato la settimana in maniera soft. Un calo nel tardo pomeriggio senza catalizzatori specifici, ha portato gli indici principali lontani dai massimi di giornata.
Il Dow Jones è sceso dello 0,41% e l’S&P500 è diminuito dello 0,31%. Il Nasdaq ha perso lo 0,27%.
Tra le Sette Sorelle, Microsoft (MSFT) e Meta Platforms (META) sono stati i peggiori performer.
Nvidia di nuovo vicina ai massimi storici, mentre ci sono stati acquisti sui titoli collegati al bitcoin.
Sembra essere in corso un’attività di consolidamento fisiologica, e anche i movimenti a ribasso sono stati in generale modesti.
Nuovo breakout di $MU rilevato dagli scan R.A.P.T.OR.
Distribuzione dei profitti
Gli indici hanno vissuto il loro miglior periodo dalla corsa post-Covid, ma il rialzo che dura ormai da 5 mesi è motivo di cautela.
Nelle ultime settimane il Nasdaq ha accumulato sette giorni di vendite ad alto volume, con il settore tecnologico che si è caricato sulle spalle gran parte del rally partito a fine 2023.
I seminconduttori beneficiano del ruolo di Nvdia, mentre il software è apparso più in sofferenza di recente.
Ci sono state opportunità per prendere profitti parziali nel frattempo, ma serve una nuova partenza dei temi per vedere un rialzo più sostenibile, nonostante la forza del mercato.
The Donald torna in Borsa
Digital World Acquisition è ora Trump Media & Technology Group (DJT) dopo che Digital World si è fusa con successo con la piattaforma tecnologica e di social media di Trump. Le azioni hanno iniziato a essere negoziate sul Nasdaq oggi sotto il simbolo $DJT.
L’ultima esperienza in Borsa di Trump non fu molto fortunata per gli investitori. Il Washington Post nel 2016 ha scoperto che Trump ha guadagnato oltre 44 milioni di dollari, la Trump Hotels and Casino Resorts ha perso più di 1 miliardo di dollari ed è finita in bancarotta.
Trump Hotels and Casino Resorts ha utilizzato lo stesso ticker azionario quando è stata quotata nel 1995. Di certo l’ex-Presidente non sembra essere scaramantico in questo caso.
Il nuovo progetto di Trump è incentrato sulla sua piattaforma di social media, Truth Social. Gli azionisti di una società chiamata Digital World Acquisition Corp. hanno votato venerdì per approvare una fusione con Trump Media & Technology Group, la società privata che possiede Truth Social.
Trump avrebbe circa 80 milioni di azioni, per un valore di circa 3 miliardi di dollari.
L’IPO arriva mentre il candidato presidenziale sta vivendo problemi di liquidità. Ai sensi dei termini dell’accordo, a Trump è vietato vendere azioni per almeno sei mesi. Ma il CdA, che probabilmente includerà suo figlio maggiore, Donald Trump Jr., potrebbe votare per consentire all’ex presidente di vendere azioni prima di quanto stabilito.
Settori e industrie
Settimana corta e PCE Index in uscita
Questa settimana è particolare per il mercato, in quanto a causa della chiusura di Venerdì Santo, giovedì sarà l’ultimo giorno di negoziazione della settimana e del primo trimestre del 2024.
Venerdì uscirà inoltre il PCE di febbraio e Powell parlerà alla Fed di San Francisco.
Lecito attendersi un pò di volatilità alla riapertura di lunedì, mentre aspettiamo di vedere riemergere i leader dai temi di mercato.
I temi di mercato saranno al centro della Trend Positioning Growth Conference 2024. Iscriviti subito alla lista d’attesa al link QUI



