L’illusione del presente: perché l’ossessione per il breve termine brucia gli investimenti di lungo.

Ricordi che cosa è successo nei mercati finanziari nel secondo trimestre del 2018? Probabilmente no, e credo che poche persone lo ricordino. Il problema è che, nel momento in cui lo stavamo vivendo, sembrava la cosa più importante del mondo. Come se le informazioni con cui interagivamo avessero un impatto vitale sui nostri investimenti. Eppure, […]
L’unica certezza nei mercati azionari? La stupidità umana.

La stupidità umana sembra essere l’unica costante nei mercati azionari ed è senza dubbio una ragione importante dietro il fallimento di molti investitori: Le decisioni razionali spesso ci fanno apparire come sciocchi e fuori moda; Le previsioni da “sfera di cristallo” non bastano da sole; Le emozioni possono facilmente prendere il sopravvento; Un orizzonte temporale […]
Economia comportamentale: gestire il dialogo interiore nel mondo degli investimenti

Il recente cocktail di valutazioni fondamentali considerate elevate, politica accomodante della FED in pausa e il Presidente U.S.A calatosi nelle vesti di showman totale, probabilmente continuerà a generare volatilità nei mercati finanziari nel prossimo futuro. Abbiamo inoltre ricordato durante diversi TP Future Insight come l’S&P 500 ha registrato due anni consecutivi con rendimenti superiori al […]
Stock picking e gestione delle posizioni: fortuna o abilità?

Stock picking e gestione delle posizioni: fortuna o abilità? La maggior parte degli investitori crede che il vero ostacolo sia trovare azioni capaci di sovraperformare il mercato. In realtà, la sfida più grande è un’altra: riuscire a mantenerle durante il loro percorso, senza cedere alla tentazione di incassare profitti troppo presto o, al contrario, senza […]
La mia filosofia di investimento nella Quarta Rivoluzione Industriale.

Non voglio girarci troppo intorno: la maggior parte degli investitori si fa ipnotizzare dal rumore di fondo del mercato e dell’economia, perdendosi in oscillazioni quotidiane e tendenze passeggere. Ma il mercato non è un videogioco né una corsa a chi reagisce istintivamente.È un’arena dove vince chi ha disciplina, visione e il coraggio di restare fermo […]
I dividendi sono solo una caratteristica dei titoli, non la chiave per battere il mercato.

Se stai valutando la tua esposizione al mercato azionario basandoti esclusivamente sui dividendi, è senza dubbio il momento di riconsiderare questa strategia. I dividendi sono una caratteristica interessante dei titoli azionari, ma non rappresentano la chiave per battere il mercato. Questo approccio può portare determinati risultati in particolari contesti, ma non garantisce la sovraperformance a […]
I rendimenti cumulativi del portafoglio TP Research doppiano il Mercato dopo un difficile 2022-2023

L’istituto di ricerca e portafogli a gestione attiva annuncia il suo rendimento cumulativo rispetto al mercato e ai portafogli istituzionali all-growth. Scegliere prodotti a basso costo come gli ETF è un’ottima scelta di risparmio. Tuttavia, in termini di rendimenti, per chi vuole investimenti a basso rischio e alto rendimento potrebbero non essere la scelta migliore. […]
Pescare i bottom di mercato:
bias o realtà?

Hai ancora l’ossessione anticipare bottom e top di mercato? Se bazzichi nel mondo del Trend Positioning Research Institute, anche senza far parte del percorso d’elite R.A.P.T.OR ci avrai sicuramente sentito dire che l’ossessione per la “pesca” dei bottom (e dei top) di mercato è un gioco controproducente che porta solo danni all’equity line. Ma perché […]