
Rottura e ritracciamento
Rottura e ritracciamento dai 5.500 punti per l’S&P500, accompagnati da vendite su numerosi leader del tema AI, Nvidia in primis. Una giornata largamente attesa che potrebbe aprire la strada per

Rottura e ritracciamento dai 5.500 punti per l’S&P500, accompagnati da vendite su numerosi leader del tema AI, Nvidia in primis. Una giornata largamente attesa che potrebbe aprire la strada per

Il nuovo re di Wall Street risponde al nome di Jen-Hsun Huang. La sua creatura, Nvidia, ieri ha spodestato Microsoft dal trono di azienda più capitalizzata del mondo dopo aver

Nasdaq verso i 20.000 punti, dopo i nuovi massimi raggiunti ieri che hanno visto l’indice tech chiudere a 17.857,02. Molto bene anche l’S&P500 che a sua volta ha registrato una

⭕️ Analisi del mercato: Azionario USA PANORAMICA DEL MERCATO Divergenza di mercato sempre più forte dopo la pubblicazione dei report sull’inflazione di maggio “morbidi”. Il Nasdaq è salito nell’ultima settimana,

Small-cap ancora in sofferenza, nonostante il PPI di maggio “amichevole”. Molto bene invece il Nasdaq che ha raggiunto un nuovo massimo storico, mentre l’S&P500 ha segnato il miglior risultato in

Braccio di ferro FED vs mercati, dopo la giornata di ieri che ha visto gli investitori festeggiare il CPI di maggio “morbido” e quasi ignorare la proiezione della banca centrale

In attesa di FOMC e CPI, attesi per oggi, il mercato ha vissuto ieri una sessione mista. Il Dow Jones è sceso dello 0,31%, rimbalzando dai minimi ma chiudendo appena

Chiusure record per Nasdaq e S&P500 nella prima sessione della settimana, mentre il anche Dow è salito. I mercati sono ora focalizzati sul FOMC di mercoledì per ottenere più informazioni

⭕️ Analisi del mercato: Azionario USA PANORAMICA DEL MERCATO Gli orsi puniscono le small-cap, ampliando la divergenza a favore dei titoli ad alta capitalizzazione, che però stavolta non sono riusciti

Gli NFP battono le attese nel pre-market odierno, dopo un giovedì che ha visto Nasdaq e l’S&P500 raggiungere nuovi record. Nvidia (NVDA) ha ritracciato dai nuovi massimi, indebolendo il mercato